Domanda |
Gentili Medici, il quesito che Vi pongo puo' suonarvi strano ma e' piu' o meno questo:e' possibile che al xxxxx di xxxx,servizio vitiligine,cattedra del prof. xxxxxxx,le terapie consigliate per questa malattia siano "standard",ovvero d'inverno xxxxx ed antiossidanti e d'estate xxxxx ed elioterapia? Grazie dell'attenzione che vorrete concedermi
|
Risposta |

Gentile Edoardo Antonio, la tua domanda non "suona" assolutamente strana, e mette più di un dito nella piaga della medicina. Avendo perso il contatto con i malati si tende a vedere solo la malattia, questa a sua volta ha una terapia (quando ce l'ha) e dunque ogni paziente viene trattato esattamente come gli altri, senza badare alle differenze fra paziente e paziente e fra vitiligine e vitiligine. Detto questo è ovvio che alla tua domanda la risposta non sia che affermativa, o meglio, non solo è possibile ma è estremamente probabile, purtroppo. Non è per niente semplice riportare la classe medica all'approfondimento sul paziente, è più semplice aspettare che qualcuno inventi qualche nuova terapia e poi prescriverla a tutti. Il vitiligo Acitvity Index ha poca presa, per ora, sulla classe medica perchè purtroppo impone una visita approfondita e perchè pone di fronte ai risultati della terapia prescritta senza se e senza ma. Nonostante si inizi a capire che durante il peggioramento della vitiligine sia necessaria una terapia e nelle fasi stazionarie o di miglioramento un'altra (testimoniato proprio dalla tua domanda), non si va a vedere nel singolo paziente cosa sta accadendo, piuttosto si preferisce stabilire che d'inverno la vitiligine peggiori e d'estate migliori, cosa a nostro parere assai "arbitraria". Ci tireremo dietro molte critiche con questa risposta, ma questo è quello che accade.
Abbiamo sostituito i nomi dei farmaci, delle strutture sanitarie e dei professionisti citati dall'utente con delle "xxxxx" per evitare che vengano confuse per delle indicazioni mediche.
|